Primo Piano

Comunicazione alla Prefettura di prosecuzione di attività – I modelli da utilizzare

Prefettura di Catanzaro
Modello di comunicazione alla prefettura di Catanzaro (Scarica/Visualizza)
________________________________________
Prefettura di Crotone
Modello di comunicazione alla prefettura di Crotone (Scarica/Visualizza)
________________________________________
Prefettura di Vibo Valentia
Modello comunicazione per attività funzionali Prefettura Vibo Valentia (Scarica/Visualizza)
Modello comunicazione per ciclo produttivo continuo Prefettura Vibo Valentia (Scarica/Visualizza)

Il DPCM in data 22 marzo 2020, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19,  ha introdotto nuove misure per le attività produttive, industriali e commerciali.

In particolare, all’art 1, comma 1: • lettera d) il mantenimento della funzionalità delle attività necessarie ad assicurare la continuità delle filiere produttive di cui all’allegato 1, nonché dei servizi di pubblica utilità e dei servizi essenziali di cui alla legge 12 giugno 1990, n. 146, è consentita previa motivata e dettagliata comunicazione al Prefetto della provincia ove è ubicata l’attività produttiva, nella quale devono essere indicate specificatamente le imprese e le amministrazioni beneficiarie dei pordotti e servzi alle attività consentite ;• lettera g) il mantenimento della funzionalità degli impianti a ciclo produttivo continuo, dalla cui interruzione derivi un grave pregiudizio all’impianto stesso o un pericolo di incidenti,è consentiva sempre previa comunicazione al Prefetto della provincia ove è ubicata l’attività produttiva

Le comunicazioni al Prefetto dovranno essere redatte compilando in ogni sua parte e dettagliatamente l’apposito  modello  e dovranno essere inviate alla casella di posta elettronica certificata della prefettura dal legale rappresentante della azienda interessata, indicando nell’oggetto “DPCM 22 marzo 2020 – Comunicazione – Lettere d) e g) ”.

Si rammenta che il Prefetto può sospendere le attività qualora ritenga che non sussistono le condizioni indicate nei medesimi punti d) e g) dell’art. 1 DPCM 22 Marzo 2020

Ti potrebbe anche interessare

Bandi Regione Calabria – Aiuti per la riqualificazione e i costi salariali del personale di impresa

calcentrale

I SOCI Confcommercio Calabria Centrale protagonisti di un mondo di vantaggi!

calcentrale

Sicurezza e HACCP

calcentrale

Le opportunità finanziarie per le imprese – A Vibo Valentia un incontro formativo

calcentrale

FEDEPREZIOSI : DIAMANTI IN BANCA: SI DEVE CAMBIARE REGISTRO MAGGIOR TRASPARENZA PER GARANTIRE IL MERCATO

calcentrale

Sicurezza e igiene nei bar: Fipe – Confcommercio, in collaborazione con Codacons e Afidamp, predispone il prontuario per le buone prassi di pulizia

calcentrale

Lascia un Commento