Aree Territoriali Bandi e Finanziamenti Crotone Primo Piano

bando CCIAA di Crotone. Bando Voucher Digitali I4.0 Anno 2018. Contributo a fondo perduto fino al 70% per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale.

Descrizione completa del bando

La Camera di Commercio di Crotone, con Delibera di Giunta n. 66 del 18.09.2018, ha approvato l’iniziativa “Bando voucher digitali I4.0-Anno 2018 – Seconda edizione”, al fine di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese (MPMI), di tutti i settori economici attraverso:

– la diffusione della “cultura digitale” tra le MPMI della circoscrizione territoriale camerale;

– l’innalzamento della consapevolezza delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui loro benefici;

– il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione in ottica Impresa 4.01 implementate dalle aziende del territorio in parallelo con i servizi offerti dai costituendi PID.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare del sostegno le micro, piccole e medie imprese (MPMI) aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Crotone.

Tipologia di spese ammissibili

Sono ammissibili le spese:

a. per servizi di consulenza/formazione, da sostenere in modo obbligatorio, relativi ad una o più tecnologie tra quelle previste nel bando;

b. per l’acquisto di beni e servizi nel limite massimo del 40% del totale complessivo del progetto, funzionali all’acquisizione delle tecnologie.

A titolo esemplificativo e non esaustivo, per quanto riguarda l’acquisto di beni e servizi, il riferimento è alle seguenti spese:

-Acquisto di connettività dedicata;

-Acquisto di licenze software;

-Acquisto di servizi erogati in modalità cloud computing e SaaS (compreso le spese di canone, per la durata massima di 24 mesi dalla data di assegnazione del contributo);

-Acquisto di servizi di system integration applicativa;

-Acquisto di servizi per lo sviluppo di software e applicazioni digitali;

-Acquisto di dispositivi e servizi per la creazione e l’uso di ambienti tridimensionali;

-Acquisti di tecnologie digitali (macchinari 3d) sistemi e tecnologie per la produzione e la prototipazione in ambito industriale;

-Acquisto di dispositivi e servizi infrastrutturali (hardware, networking, digitalizzazione, storage, potenza di calcolo, ecc.).

Il progetto, in caso di acquisto, deve comunque prevedere obbligatoriamente anche spese per la consulenza e/o per la formazione.

Sono ammissibili solo i costi direttamente relativi alla fornitura di beni e servizi, consulenza e/o formazione previsti dal presente bando, con esclusione delle spese di trasporto, vitto e alloggio, comunicazione e generali sostenute dalle imprese beneficiarie dei voucher.

I servizi di consulenza o formazione non potranno in nessun caso ricomprendere le seguenti attività:

– assistenza per acquisizione certificazioni (es. ISO, EMAS, ecc.);

– in generale, supporto e assistenza per adeguamenti a norme di legge o di consulenza/assistenza relativa, in modo preponderante, a tematiche di tipo fiscale, finanziario o giuridico;

– formazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente.

Entità e forma dell’agevolazione

I costi sostenuti dall’impresa possono essere anche superiori ad € 8.500 ma il voucher massimo che può essere concesso non potrà superare i €5.000. L’investimento minimo è €2.000.

Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a  €30.000 interamente a carico della Camera di commercio.

Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher e l’intensità del contributo è pari al 70% dei costi ammissibili.

Scadenza

Le domande di sostegno devono essere presentate entro il 28 dicembre 2018.

Ti potrebbe anche interessare

Confcommercio Calabria Centrale inaugura la nuova sede territoriale di Lamezia Terme.

calcentrale

Confcommercio Crotone: l’onorificenza alla storica associata Lina Marino motivo di orgoglio per tutti i nostri operatori.

calcentrale

Vibo: il 21 novembre è iniziato il corso per la specializzazione degli Oss (3 S)

calcentrale

Sangalli confermato alla Presidenza di Confcommercio Imprese per l’Italia

calcentrale

Corsi sulla sicurezza GRATIS per i soci!!!

calcentrale

Nuovo DPCM del 24 ottobre – I cartelli per le comunicazioni

calcentrale

Lascia un Commento