Catanzaro Commercio Crotone Primo Piano Vibo Valentia

SALDI ESTIVI 2024: COMUNICAZIONE FEDERMODA ITALIA – CONFCOMMERCIO CALABRIA CENTRALE

La stagione dei SALDI ESTIVI 2024 inizierà in Calabria il 6 luglio e durerà fino al 3 settembre. Federazione Moda Italia e Confcommercio ricordano ai negozianti e ai clienti alcune indicazioni fondamentali per acquisti trasparenti e sicuri durante i saldi.

✅ Cambi:

La possibilità di cambiare il capo dopo l’acquisto è generalmente a discrezione del negoziante, salvo in caso di prodotto danneggiato o non conforme (d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206, Codice del Consumo). In tal caso, il negoziante è tenuto a riparare o sostituire il capo, o a ridurre/rimborsare il prezzo pagato. Negli acquisti online, il cambio o la restituzione è possibile entro 14 giorni dal ricevimento, indipendentemente da eventuali difetti.

✅ Prova dei prodotti:

Non è obbligatoria, è a discrezione del negoziante.

✅ Pagamenti:

I negozianti devono accettare le carte di credito.

✅ Prodotti in vendita:

I capi in saldo devono essere stagionali o di moda, suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo.

✅ Indicazione del prezzo:

È obbligatorio indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale. Secondo il D.lgs 26/2023, deve essere indicato il prezzo più basso applicato nei trenta giorni precedenti l’inizio dei saldi.

📅 Per il calendario aggiornato dei saldi regione per regione, CLICCA QUI.

Prepariamoci a una stagione di grandi offerte e acquisti vantaggiosi in tutta la Calabria!

Per la Guida Completa ai Saldi Estivi CLICCA QUI.

Ti potrebbe anche interessare

SANGALLI: “L’ECONOMIA È FERMA, NECESSARIA UNA SCOSSA”

alcaro

Presentazione del libro LA STORIA DI “MANO DI GOMMA” Ascesa e declino del boss che da Cutro aveva sfidato la ‘ndrangheta del Reggino

alcaro

Finito il tempo delle parole, le imprese attendono fatti concreti

calcentrale

Appello per la partecipazione alla costituenda Fondazione VentiVentuno

calcentrale

PATENTE A CREDITI NEI CANTIERI

alcaro

La nuova Imu

calcentrale

Lascia un Commento