Aree Territoriali

RIPRESA DELLE PROFESSIONI DELLA MONTAGNA E GUIDE TURISTICHE

Regole da seguire per la ripresa delle professioni di montagna (guide alpine e maestri di sci)

▪ Prima dell’inizio delle attività giornaliere i partecipanti ai corsi di abilitazione tecnica all’esercizio della professione ed aggiornamento professionale potrà essere rilevata la temperatura.

▪ Predisporre una adeguata informazione sulle misure di prevenzione, comprensibile anche per gli utenti di altra nazionalità.

▪ Svolgimento dell’attività con piccoli gruppi di partecipanti.

▪ Lavaggio o disinfezione frequente delle mani.

▪ Divieto di scambio di cibo e bevande.

▪ Redigere un programma delle attività il più possibile pianificato ovvero con prenotazione; mantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 14 giorni.

▪ Divieto di scambio di abbigliamento ed attrezzature (es. imbragatura, casco, picozza, maschera, occhiali, sci, bastoncini).

 Divieto di scambio di dispositivi accessori di sicurezza utilizzati (radio, attrezzatura ARVA, sciolina).

▪ Uso di magnesite liquida a base alcoolica nelle arrampicate.

▪ Disinfezione delle attrezzature secondo le indicazioni dei costruttori.

▪ Rispetto del distanziamento interpersonale di almeno due metri e del divieto di assembramento.

Regole da seguire per la ripresa delle attività delle guide turistiche

▪ Uso mascherina per guida e per i partecipanti.

▪ Ricorso frequente all’igiene delle mani.

▪ Rispetto delle regole di distanziamento e del divieto di assembramento.

▪ Predisporre una adeguata informazione sulle tutte le misure di prevenzione da adottare.

▪ Redigere un programma delle attività il più possibile pianificato ovvero con prenotazionemantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 14 giorni.

 Organizzare l’attività con piccoli gruppi di partecipanti.

▪ Eventuali audioguide o supporti informativi potranno essere utilizzati solo se adeguatamente disinfettati al termine di ogni utilizzo.

▪ Favorire l’utilizzo di dispositivi personali per la fruizione delle informazioni.

▪ La disponibilità di depliant e altro informativo cartaceo è subordinato all’invio online ai partecipanti prima dell’avvio dell’iniziativa turistica

Ti potrebbe anche interessare

Festa della Donna: Istituzioni e consumatori ci aiutino a contrastare l’abusivismo dei fiori

calcentrale

Seminario sulla Finanziaria 2019-sede di Crotone

calcentrale

Incontro formativo Confcommercio Vibo- BCC

calcentrale

Compra Crotonese!!!

calcentrale

RIAPERTURA DELLE STRUTTURE TERMALI E DEI CENTRI BENESSERE

calcentrale

Consegna del riconoscimento “Impresa e Rappresentanza”2019

calcentrale

Lascia un Commento