Primo Piano

RAPPORTO ANNUALE CONFCOMMERCIO-CENSIS

Il rapporto annuale Confcommercio-Censis del 7 maggio 2024 analizza il clima economico italiano.

Nonostante una situazione economica positiva, famiglie e imprenditori mostrano incertezza sul futuro, limitando consumi e investimenti. Il reddito disponibile dovrebbe crescere dell’1,4% nel 2024, mentre i consumi intorno allo 0,9%. Un punto critico è la diminuzione della fiducia, specialmente tra i giovani nel mercato del lavoro, evidenziando insicurezza nonostante dati positivi sull’occupazione.

La preoccupazione principale riguarda il reddito e le condizioni economiche, influenzando la decisione di fare famiglia. Il 56,3% dei giovani attribuisce la bassa natalità alla difficoltà nel trovare lavoro stabile e alloggio adeguato. Il presidente Sangalli propone tagli ai tassi di interesse e riforme fiscali per ristabilire fiducia tra imprese e consumatori, nonostante l’economia italiana mantenga una solida base con crescita occupazionale e turismo attivo.

Segui il link per approfondire: https://www.confcommercio.it/-/osservatorio-censis-consumi

Ti potrebbe anche interessare

SECONDO APPUNTAMENTO – L’IMPRESA DI ESSERE DONNA: ASCOLTO E TRASVERSALITÀ – GRUPPO TERZIARIO DONNA CONFCOMMERCIO CROTONE

alcaro

Collaborazione tra Confcommercio e Questura di Vibo Valentia per la Sicurezza e la Legalità nel Settore dell’Intrattenimento

alcaro

PERCORSI CULTURALI TRA PASSATO E FUTURO – INCONTRO CON IL PROCURATORE GRATTERI

calcentrale

A Catanzaro arriva #sicurezzaVera: i pubblici esercizi diventano presìdi contro la violenza di genere

alcaro

Costituzione Sindacato Federmoda- Vibo Valentia

calcentrale

FEDERMODA di Confcommercio elabora le LINEE GUIDA PER LA RIPARTENZA

calcentrale

Lascia un Commento