Primo Piano

Tax credit edicole

Agli esercenti attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici è riconosciuto, per gli anni 2019 e 2020, il tax credit edicole parametrato agli importi pagati dal titolare nell’anno precedente a quello dell’istanza di accesso, con riferimento all’IMU, alla TASI, alla COSAP, alla TARI e alle spese di locazione.

L’importo massimo riconosciuto, per ogni esercente, ammonta a 2.000 euro e può essere utilizzato esclusivamente in compensazione.

Il credito d’imposta spetta:
– agli esercenti attività commerciali che operano esclusivamente nel settore della vendita al dettaglio di giornaliriviste e periodici;
– ai “punti vendita non esclusivi” abilitati alla vendita di quotidiani o periodici a condizione che la predetta attività commerciale rappresenti l’unico punto vendita ala dettaglio di giornali, riviste e periodici nel comune di riferimento.

In cosa consiste il beneficio fiscale

Come previsto dalla legge di Bilancio, il credito d’imposta è parametrato agli importi pagati dal titolare del singolo punto vendita per i locali in cui si esercita la vendita, nell’anno precedente a quello dell’istanza di accesso al credito d’imposta, con riferimento a:

  • imposta municipale unica – IMU;
  • tassa per i servizi indivisibili – TASI;
  • canone per l’occupazione di suolo pubblico – COSAP;
  • tassa sui rifiuti – TARI;
  • spese per locazione, al netto dell’imposta sul valore aggiunto (IVA), a condizione che l’esercente operi come unico punto vendita esclusivo nel territorio comunale.

Ti potrebbe anche interessare

A Soverato-Corso gratuito di Coaching

calcentrale

Siglato Protocollo d’Intesa

calcentrale

Confcommercio Calabria Centrale sigla un protocollo di intesa con il Ministero della Giustizia

calcentrale

Corso ex libretto sanitario in FAD

calcentrale

Sicurezza e igiene nei bar: Fipe – Confcommercio, in collaborazione con Codacons e Afidamp, predispone il prontuario per le buone prassi di pulizia

calcentrale

Catanzaro. Nicola Gratteri e Antonio Nicaso presentano il libro “Fuori dai confini – La ‘ndrangheta nel mondo”

calcentrale

Lascia un Commento