Lavoro Primo Piano

Confcommercio sull’approvazione del decreto legge Coesione e il decreto legislativo Irpef-Ires

Il governo ha approvato il decreto legge Coesione e il decreto legislativo Irpef-Ires con l’obiettivo di ottimizzare l’uso dei fondi europei per il periodo 2021-2027 e migliorare l’efficacia delle politiche di coesione. Le misure includono una maggiore supervisione, premialità per le buone pratiche e poteri sostitutivi per garantire un migliore coordinamento tra le politiche regionali e nazionali. Il decreto promuove anche l’autoimpiego e offre incentivi alle assunzioni di giovani e lavoratrici svantaggiate, oltre a sgravi fiscali per le zone economiche speciali e le imprese green e digitali. Il bonus fiscale da 100 euro sarà erogato nel 2025 per i genitori con reddito fino a 28 mila euro e un figlio a carico. Il decreto Irpef-Ires favorisce le aggregazioni tra studi professionali per incentivare la neutralità fiscale. L’obiettivo rimane la detassazione strutturale delle tredicesime.

Per approfondire: https://www.confcommercio.it/-/decreto-coesione

Ti potrebbe anche interessare

Presentata la Fondazione VentiVentuno

calcentrale

Al via l’iniziativa “Bollette in Vetrina”

calcentrale

Bandi Regione Calabria: “Ristora Calabria”, contributo una tantum a microimprese e PMI

calcentrale

Domenico De Lorenzo confermato Presidente della Federazione Servizi di Confcommercio Vibo Valentia

calcentrale

INIZIO CORSO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO GIUGNO 2024: AVVISO SELEZIONE ALLIEVI

alcaro

Corsi Gratuiti di Lingua Inglese e Spagnolo e di Web Marketing

calcentrale

Lascia un Commento